Passa al contenuto

Destitempi

  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Canta, ridi, balla, ama. Charlie Chaplin

2 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Sorridi Sorridi, anche se il tuo cuore soffre Sorridi, anche se si sta spezzando Quando ci sono nuvole nel cielo,…

Continua a leggere →

Inserito in: Poesie Archiviato sotto: biografia, Charlie Chaplin, Charlot, citazioni, comiche, film, ricordi, Sorridi

Poesia e sole

1 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

POESIA ILARE E mi sporgo a prendere il sole da tanti giorni piove e piove. Mi assale un profumo di…

Continua a leggere →

Inserito in: Poesie Archiviato sotto: abbronzatura, alimentazione, beatitudine, creme solari, Edoardo Vianello, indicazioni, poesie, precauzioni, protezione, salute, sole, ustione, UVA, UVB

Va’ dove ti porta il cuore

31 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Ho letto questo libro diversi anni fa, è un racconto molto toccante, fluido nella scrittura, molto profondo nei contenuti e…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: 1994, Cinema, Enzo Biagi, film, Italia, lettera, Libri, narrativa, ricordi, rimpianti, Rizzoli, Susanna Tamaro, Trieste

C’era una volta una gatta

29 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

La gatta – Gino paoli (1960) C’era una volta una gatta tutta nera con una sola macchia bianca sul collo,…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: affetto, animali, cane, cura, emozioni, gatto, Gino Paoli, Pet Therapy, racconto, ricordi

Tempi duri

22 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Mio padre era rimasto fuori tutta la notte, sapevo che stava partecipando a una forma di protesta insieme ad altri…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: fabbriche, Italia, operai, padrone, Pellizzari, scioperi, Veneto, vita quotidiana

Progetto Scuola. Il potere del sapere

21 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Per affrontare i problemi occorre sempre una strategia, l’ho imparato lavorando al nido con i bambini molto piccoli (dai 3…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti, Riflessioni Archiviato sotto: asili nido, Centro Internazionale, diritti, educazione, innovazione, Italia, Loris Malaguzzi, ONMI, pedagogia, poesia, potenzialità, potere, pregiudizi, Reggio Emilia, sapere

Memoria storica: il nostro passato e il fascismo

19 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Ho sempre avuto un rapporto particolare con i libri in genere, l’ultimo dono che mi portò la befana ai tempi…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro, Racconti Archiviato sotto: Benito Mussolini, biografia, Duce, fascismo, Italia, Libri, racconto, Resistenza, Richard Collier, scuola, tabù

Pomodori verdi fritti

18 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

“Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” è un film del 1991, diretto da Jon Avnet che narra dell’amore, dell’amicizia…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film, In cucina Archiviato sotto: amici, Cinema, cucina, Gian Burrasca, Giornalino della Domenica, Luigi Bertelli, Pomodori verdi fritti alla fermata del treno, pomodoro, Rita Pavone, Sergio Tofano, Vamba

Mystic pizza

Leda Lascia un commento

Protagoniste del film sono tre ragazze che vivono a Mystic, pittoresca cittadina americana del Connecticut. Tutte e tre sognano di…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film, In cucina Archiviato sotto: amicizia, Cinema, complicità, Connecticut, Donald Petrie, donne, Frank Sinatra, Margherita, Mystic, Napoli, pizza, portoghesi, Savoia

Educazione siberiana

Leda Lascia un commento

“Educazione Siberiana”  di Gabriele Salvatores Crescere tra codici e maestri Amicizia, senso d’appartenenza a una comunità e codici di comportamento:…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: cifir, David Bowie, Educazione siberiana, film, Gabriele Salvatores, Italia, Mauro Pagano, Nicolai Lilin, piercing, salute, tatoo, tatuaggi

Navigazione Articolo

Pagina 30 di 38
← Indietro 1 … 29 30 31 … 38 Avanti →

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • Colonialismo italiano
  • Una bellissima farfalla
  • La forza della mente – commento al film
  • Temporale estivo
  • Fascistoidi

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy