Passa al contenuto

Destitempi

  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

L’Arte venatoria

7 Dicembre 2014 Leda Lascia un commento

Il cacciatore di Adriaen-Cornelisz Beeldemaker (sec.XVII) Era ancora buio quando mia madre mi svegliava e mi avvertiva che mio padre…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: ambiente, arte venatoria, caccia, fionda, Italia, Legionella, piombo, racconto, ricordi, roccolo

Strudel e mele

3 Dicembre 2014 Leda Lascia un commento

Lo Strudel è un dolce dal gusto delicato e semplice come lo è la mela, che insieme ai pinoli, uvetta…

Continua a leggere →

Inserito in: In cucina Archiviato sotto: Angelo Branduardi, cucina, curry, George Bernard Shaw, Isaac Newton, maiale, mele, Oriana Fallaci, ricette, strudel, Trentino-Alto Adige/Südtirol

Mercatini di Natale

27 Novembre 2014 Leda Lascia un commento

  NATALE STRANO Sogno un Natale strano senza neon alieni ma solo con la luce delle stelle senza rumori rudi…

Continua a leggere →

Inserito in: Luoghi e viaggi Archiviato sotto: Amerigo Iannacone, Avvento, Bolzano, Bressanone, Brunico, Christkindlmarkt, Merano, mercatini, Natale, presepi, Thun, Tirolo, tradizioni, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Vipiteno

La festa degli alberi negli anni sessanta

22 Novembre 2014 Leda Lascia un commento

Ci vuole un fiore – Sergio Endrigo (1974) Erano gli anni 60 e alla scuola elementare (quella che ora chiamiamo…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: albero, disboscamento, festa degli alberi, neonato, Sergio Endrigo, sradicamento, Tiziano Terzani, viaggi

Tieni il segno: Di treni e di stazioni

19 Novembre 2014 Leda Lascia un commento

Un bel articolo di Beppe Severgnini da cui prender spunto. Mosca – Lisbona: lasciando Kiev Martedì, 3 maggio 2011 Qualcuno…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film, Luoghi e viaggi Archiviato sotto: Alessandro Baricco, Anne Givaudan, Beppe Severgnini, Cinema, Esseni, film, fusi orari, Georges Méliès, Hugo, Libri, Martin Scorsese, misurazione, Renè Tabard, sogni, stazioni, tempo, treni

Ferrero – Storia di una famiglia

16 Novembre 2014 Leda Lascia un commento

Tutto incomincia nel 1942, quando Pietro Ferrero apre ad Alba in via Rattizzi un laboratorio per creare dolci. La moglie…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: Carosello, Ferrero, gianduia, Italia, La stella boara, merenda, nocciole, Nutella, Piemonte

La Natura, spettacolo e dolcezza

Leda Lascia un commento

Quando ti accorgi che quello che fai contrasta con ciò che sei, fermati e rifletti. Foto personale Così oggi me…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: arcobaleno, Coldplay, cucina, famiglia, Ferrero, natura, nocciole, Nutella, passeggiata, ricetta, torta

Anime nella notte

Leda Lascia un commento

  Consiglio una lenta lettura dopo l’avvio del pezzo musicale soffermandosi per comprendere la profondità di ciò che viene espresso…

Continua a leggere →

Inserito in: Brani musicali preferiti, Poesie Archiviato sotto: adolescenza, anima, Anton Vanligt, Charles Baudelaire, dark, dream, drow, Kahlil Gibran, Seneca, The Alan Parsons Project, Virtual Audio Project

L’ albero degli zoccoli

6 Novembre 2014 Leda Lascia un commento

Così doveva apparire la cascina lombarda alla fine del secolo scorso. Ci vivevano quattro, cinque famiglie di contadini. La casa,…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: agricoltura, albero, azienda, bidet, Carosello, cascina, Divina Provvidenza, donna del segno, Ermanno Olmi, filò, integratori, macellazione, maiale, materasso, miele, rabdomanti, vegani, vegetariani, virtù, washlet

Una domanda imbarazzante

2 Novembre 2014 Leda Lascia un commento

In un periodo in cui il boom economico si faceva sentire e cominciavamo ad accumulare oggetti di ogni genere, cominciò…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: catena, lettere, meme, Sant’Antonio, spam, superstizione, tabù

Navigazione Articolo

Pagina 17 di 40
← Indietro 1 … 16 17 18 … 40 Avanti →

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • Un cuore matto
  • È l’alba di un nuovo giorno
  • Preziosa acqua
  • Al cinema con la maglia rosa
  • I peperoncini piccanti

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali. Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è una testata medica, in quanto le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente narrativo, informativo e sono di natura generale

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy