Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Categoria: Riflessioni

Ridi, vivi, progetta, cambia e l’ anima guarisce. La depressione

8 Ottobre 2013 Leda Lascia un commento

Noi non accettiamo che la vita abbia in sè la sofferenza. Non l’accettiamo, non ci piace. Allora pasticche contro questo,…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: 5 giorni fuori, cambiamento, Cinema, depressione, felicità, film, Gianrico Carofiglio, Ryan Fleck, Tiziano Terzani

Videogiochi, etica e cultura

26 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Nei primi anni 80 scoprii di avere una nuova passione, quella per i videogiochi. Fu con Pac-Man che giocai la…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: censura, coscienza civile, cultura, Disney, nazismo, personal computer, Play Station, videogiochi, violenza

La giornata l’ho incominciata così: le note, l’autunno e una poesia

25 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

La giornata oggi l’ho cominciata così, con questo pezzo sentito alla radio. Le musiche di Ludovico Einaudi, che ho scoperto…

Continua a leggere →

Inserito in: Poesie, Riflessioni Archiviato sotto: autunno, Le onde, Ludovico Einaudi, musica, poesia, Primo caffè, radio, riflessioni

L’Italia e il Piano Marshall

16 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Mi è capitato di avere qualche scambio di opinioni con un considerevole numero di persone che, credo, siano oggetto di…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: Alcide De Gasperi, dopoguerra, Europa, fame, finanziamenti, George C. Marshall, guerra fredda, Harry S. Truman, Italia, libertà, muro di berlino, Piano Marshall, piano quinquiennale, seconda guerra mondiale, Stati Uniti

Chirurgia estetica sì, chirurgia estetica no

27 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Da un racconto di Stefano Emanuele Ferrari E’ un sabato piovoso di febbraio quando mi trovo a discuterne con due…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: abusi, Anna Magnani, chirurgia estetica, compleanno, Fiorella Mannoia, Il corpo delle donne, regalo, Stefano Emanuele Ferrari

La famiglia italiana: un sondaggio, uno spot, qualche riflessione

18 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Nell’aprile del 2011 un’amica studentessa aprì nel nostro forum un sondaggio per partecipare a un Concorso Europeo rivolto alle scuole,…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: automobile, autonomia, Euro, Europa, famiglia, Fiat, indignazione, italiana, lavoro, scuola, smantellamento, sondaggio, Stati Uniti, storia

Il genitore perfetto

14 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

  SHALL WE DANCE? La mia mamma, Il mio papà, Anthony Browne, Donzelli 2013 Illustrati per piccoli (dai 4 anni)…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: abbandono, alienazione genitoriale, Anthony Browne, diritti, disabilità, diversità, Donzelli, genitore, identificazione, infanzia, Libri, mamma, ospedale, papa, Patch Adams, Pistotius, placebo, ruoli, separazioni, sindrome, solidarietà

La spettacolarizzazione del nulla

12 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Caserma Ederle – Vicenza Era il 1980 quando conobbi John, paracadutista americano presso la Caserma Ederle di Vicenza, avevo diciannove…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: condivisione, contenuti, Facebook, giornalismo, informazione, Media, notizie false, spettacolarizzazione, stampa, televisione

Tieni il segno: Dai messaggi subliminali alla libertà di pensiero

11 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

I messaggi subliminali riescono a influenzarci? di DanieleMD Negli anni 80 c’era il “backward masking” ovvero l’usanza di alcuni gruppi…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: censura, diversità, fanatismo, libertà, messaggi, metal, musica, presunzione, Punk, rock, satanismo, strumentalizzazione, subliminali, verità assoluta

La memoria e la sostanza del vivere – Mauro Corona

6 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Consiglio vivamente di non perdere la visione di queste interviste davvero speciali, un po’ ruspanti, ma dannatamente vere e straordinariamente…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: alpinista, autenticità, biografia, documentario, Erto, Friuli, Italia, Libri, Mauro Corona, onestà, scrittore, scultore, sincerità, tre regole, video, vita

Navigazione Articolo

Pagina 9 di 11
← Indietro 1 … 8 9 10 11 Avanti →

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • Un cuore matto
  • È l’alba di un nuovo giorno
  • Preziosa acqua
  • Al cinema con la maglia rosa
  • I peperoncini piccanti

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali. Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è una testata medica, in quanto le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente narrativo, informativo e sono di natura generale

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy