Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Tag: Cinema

X-Men: Le origini – Wolverine

9 Maggio 2015 Leda Lascia un commento

X-MEN: LE ORIGINI di Gavin Hood Canada 1845 – Due ragazzi, James Howlett e Victor Creed vivono una vicenda famigliare…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: Canada, Cinema, Cucucacio, film, Gavin Hood, guerra, istinto, Logan, Marvel Comics, Montagne Rocciose, saga, Wolverine, X-Men

Parla più piano. Il Padrino

15 Febbraio 2015 Leda Lascia un commento

The Godfather theme è un brano della colonna sonora del film capolavoro Il padrino (The Godfather), pubblicata nel 1972, le musiche sono composte da…

Continua a leggere →

Inserito in: Brani musicali preferiti Archiviato sotto: brani consigliati, Cinema, Francis Ford Coppola, Il padrino (The Godfather), mafia, Mario Puzo, Nino Rota, orchestra, Parla più piano

Tieni il segno: Di treni e di stazioni

19 Novembre 2014 Leda Lascia un commento

Un bel articolo di Beppe Severgnini da cui prender spunto. Mosca – Lisbona: lasciando Kiev Martedì, 3 maggio 2011 Qualcuno…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film, Luoghi e viaggi Archiviato sotto: Alessandro Baricco, Anne Givaudan, Beppe Severgnini, Cinema, Esseni, film, fusi orari, Georges Méliès, Hugo, Libri, Martin Scorsese, misurazione, Renè Tabard, sogni, stazioni, tempo, treni

Il capitale umano – commento al film

16 Luglio 2014 Leda Lascia un commento

IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì Il film si apre sui resti di una festa all’Istituto Gregorio XIV, dove annualmente…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: arte, capitale, Cinema, cultura, film, libertà, Paolo Virzì, peccati capitali, pensiero, perdono, superbia, Teatro, verità

Mediterraneo – film

23 Maggio 2014 Leda Lascia un commento

MEDITERRANEO di GABRIELE SALVATORES In tempi come questi la fuga è l’unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare.…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: Cinema, film, Gabriele Salvatores, guerra, Henry Laborit, isola, Italia, Mediterraneo, Regia Nave Garibaldi

Viaggio sola

8 Aprile 2014 Leda Lascia un commento

«Sai cosa mi fanno pensare tutte queste attenzioni? Che il lusso è una forma di inganno. Guardati intorno! Non hai…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: baratto, Cinema, commercio, film, Italia, lusso, Maria Sole Tognazzi, pornografia, sessualità, solitudine, The farm, viaggio, videogiochi

E.T. L’extra-terrestre

17 Febbraio 2014 Leda Lascia un commento

«Il film venne girato in ordine cronologico, seguendo l’andamento degli eventi. Questo ci aiutò moltissimo, perché i ragazzi sapevano a…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: attaccamento, Cinema, estraneo, extra-terrestre, film, imprinting, Konrad Lorenz, Michael Jackson, paura, potere, Steven Spielberg, USA 1982

Figli di un dio minore – La lingua dei segni

15 Dicembre 2013 Leda Lascia un commento

«Credi che riusciremo mai a trovare un pianeta dove tu ed io saremo uniti al di là del silenzio e…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: bilinguismo, Children of a lesser god, Cinema, comiche, fondazione, gestualità, gioco, lingua dei segni, LIS, mimo, muto, Radio Magica, Vinicio Capossela

Ridi, vivi, progetta, cambia e l’ anima guarisce. La depressione

8 Ottobre 2013 Leda Lascia un commento

Noi non accettiamo che la vita abbia in sè la sofferenza. Non l’accettiamo, non ci piace. Allora pasticche contro questo,…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: 5 giorni fuori, cambiamento, Cinema, depressione, felicità, film, Gianrico Carofiglio, Ryan Fleck, Tiziano Terzani

No – I giorni dell’arcobaleno

12 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

“NO – I GIORNI DELL’ ARCOBALENO” DI PABLO LARRAÌN È il 1988, in Cile viene indetto un referendum popolare per…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: Augusto Pinochet, Cile, Cinema, dittatura, film, golpe, la alegria ya viene, Pablo Larraìn, Patricio Guzman, paura, referendum, Salvador Allende, storico

Navigazione Articolo

Pagina 2 di 3
← Indietro 1 2 3 Avanti →

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • La piopa
  • #ThatPower – will.i.am
  • Il piccolo abete
  • Si può fare
  • L’Onda – Die Welle

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy