Passa al contenuto

Destitempi

  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Mio nonno era un ciliegio

17 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Un libro previsto nel programma didattico della scuola secondaria di primo grado di mio figlio che ha letto in un…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: accudimento, Angela Nanetti, anziani, ciliegio, Libri, narrativa, nonno, ragazzi, solitudine, vecchi

La voce della giraffa bianca

15 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Ecco un libro che si legge tutto d’un fiato, molto scorrevole e appassionante, adatto a ragazzi e adulti. La storia…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Africa, amore, brani consigliati, giraffa, legami, Libri, natura, rispetto

Il padre e lo straniero

13 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Sullo sfondo di una Roma dai toni medio-orientali si dipana un giallo con protagonisti l’italiano Diego e l’arabo Walid. I…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: 2010, amicizia, amore, Cinema, condivisione, culture, disabilità, diversità, film, Italia, padre, paternità, Ricky Tognazzi

La calunnia e l’infame

11 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Che cosa si nasconde dietro la calunnia Qualche tempo fa una mia conoscente mi raccontò un fatto: mentre faceva colazione…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: Balzac, calunnia, delatore, democrazia, disprezzo, Gioacchino Rossini, Il barbiere di Siviglia, infame, Ippolito Nievo, lato oscuro, libertà, opera lirica, peccato, sentimento

Al lupo! Al lupo! Libri, amici dei neuroni

Leda Lascia un commento

C’era una volta un pastore che faceva pascolare le sue pecore in un prato bellissimo, in una di quelle giornate…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: ascolto, comprensione, creatività, Esopo, favole, fiabe, Gianni Rodari, Libri, Lucio Dalla, lupo, morale, Nabokov, racconto

Nel mare ci sono i coccodrilli

9 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Ho letto questo libro, previsto nel programma di letteratura della scuola secondaria di II grado di mio figlio, e devo…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Afghanistan, coccodrilli, Enaiatollah, Fabio Geda, fuga, immigrazione, Libri, speranza, umanità

Il rumore dei tuoi passi

8 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Questo romanzo l’ho vissuto leggendolo tutto d’un fiato perchè coinvolgente e il suo ritmo è molto incalzante e scorrevole. Racconta…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro, Poesie Archiviato sotto: degrado, droga, Libri, morte, musica, Stephen King, stupefacenti, tossicodipendenti, Valentina D’Urbano

Come Dio comanda

7 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Come Dio comanda di Gabriele Salvatores In un paese del nord d’Italia Rino Zena è un operaio disoccupato che vive…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: drammatico, film, Gabriele Salvatores, Italia, musica, nazismo, problemi psichici, razzismo, solitudine

I laghi di Plitvice – Croazia

1 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Ebbi occasione di visitare i laghi di Plitvice nel 1990, proprio quando stava per scoppiare la devastante guerra civile che…

Continua a leggere →

Inserito in: Luoghi e viaggi Archiviato sotto: cascate, Croazia, Jugoslavia, laghi, leggenda, luoghi, Parco Nazionale, Plitvice, ricordi, UNESCO, viaggi

Non siamo un popolo di gamberi

Leda Lascia un commento

Dai fatti che stanno accadendo ho come l’impressione che anzichè andare avanti si stia tornando indietro, a ristabilire vecchi privilegi…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: accoglienza, cibo, condivisione, culture, dignità, educazione, feste, Gianni Rodari, lavoro, migrazione, popolo, privilegi, razzismo, scuola

Navigazione Articolo

Pagina 34 di 38
← Indietro 1 … 33 34 35 … 38 Avanti →

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • Fascistoidi
  • Tieni il segno: Il dibattito sul suicidio di Monicelli
  • I baffi del leone
  • Tieni il segno: Fiume Giordano: dal misticismo della religione al pericolo idrico
  • Il silenzio come consenso

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy