Passa al contenuto

Destitempi

  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Giochi, ricordi ed emozioni

18 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Non mi ero mai accorta da bambina che ci sono persone che giocano solo ed esclusivamente per vincere, perdendo di…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: aquiloni, attività ludica, austerity, bande, caccia al tesoro, crisi energetica, divertimento, gioco, giostre, machiavelli, monopoli, nascondino, olimpiadi, pinnacola, scioperi, socializzare

L’Italia e il Piano Marshall

16 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Mi è capitato di avere qualche scambio di opinioni con un considerevole numero di persone che, credo, siano oggetto di…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: Alcide De Gasperi, dopoguerra, Europa, fame, finanziamenti, George C. Marshall, guerra fredda, Harry S. Truman, Italia, libertà, muro di berlino, Piano Marshall, piano quinquiennale, seconda guerra mondiale, Stati Uniti

No – I giorni dell’arcobaleno

12 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

“NO – I GIORNI DELL’ ARCOBALENO” DI PABLO LARRAÌN È il 1988, in Cile viene indetto un referendum popolare per…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: Augusto Pinochet, Cile, Cinema, dittatura, film, golpe, la alegria ya viene, Pablo Larraìn, Patricio Guzman, paura, referendum, Salvador Allende, storico

Madame Bovary – audiolibro

8 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Un romanzo che ho letto molti anni fa, ed è stato un grande piacere rispolverarlo nella versione audio con una…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: audiolibro, biografie, Chiara Nicoletti, Elsa Agalbato, Francia, Gustave Flaubert, Il bovarismo, letteratura classica, Madame Bovary, Massimo Raffaeli

Per una nascita senza violenza

6 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Domenica, 26 marzo 1978 – giorno di Pasqua Questo libro ti farà rivivere il trauma della tua nascita, quello che…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Frédérick Leboyer, Io e il mio bambino, Libri, maternità, nascita, Roberto Albani, violenza

Il mito del sesso

1 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Il corpo delle donne, in quest’epoca in cui si  esibisce il sesso volgare e la pornografia non è più tabù, si cercano…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: corpo, desublimazione, doppia morale, Enzo Bianchi, Giampaolo Fabris, Italia, Libri, lussuria, maschio, merceficazione, miseria sessuale, mito, personalità, repressione, rivoluzione, Rowena Davis, sessualità, sublimazione

Tutto l’amore che c’è

30 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

TUTTO L’AMORE CHE C’È di Sergio Rubini Da una recensione di Memole maggio 2009 Anni ’70. In un paese della…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: amore, anni 70, Cassa per il Mezzogiorno, Cinema, commedia, film, Italia, musica Rock, politica, Puglia, radio libere, risorse, Sergio Rubini, sfruttamento, storico

Django Unchained

28 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

“Django Unchained” di Quentin Tarantino E’ ancora Tarantino da una recensione di Alessio Tommasoli 9 gennaio 2013 Da Sergio Leone…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: 2012, Django Unchained, drammatico, film, Quentin Tarantino, USA, Western

Dalla parte delle bambine

27 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Frequentavo la scuola professionale di Assistente per l’Infanzia quando ebbi occasione di conoscere e leggere questo libro, per cui ero…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: bambine, caratteri, dolore, Elena Gianini Belotti, femmina, Fiorella Mannoia, Libri, maschio, modelli educativi, pregiudizi, scelta, solitudine

Chirurgia estetica sì, chirurgia estetica no

Leda Lascia un commento

Da un racconto di Stefano Emanuele Ferrari E’ un sabato piovoso di febbraio quando mi trovo a discuterne con due…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: abusi, Anna Magnani, chirurgia estetica, compleanno, Fiorella Mannoia, Il corpo delle donne, regalo, Stefano Emanuele Ferrari

Navigazione Articolo

Pagina 28 di 40
← Indietro 1 … 27 28 29 … 40 Avanti →

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • Un cuore matto
  • È l’alba di un nuovo giorno
  • Preziosa acqua
  • Al cinema con la maglia rosa
  • I peperoncini piccanti

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali. Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è una testata medica, in quanto le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente narrativo, informativo e sono di natura generale

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy