Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Categoria: Racconti

Nini Rosso, i canti, la colonia e il mare. Caorle

6 Ottobre 2013 Leda Lascia un commento

È la canzone che arrivava alla fine del giorno quella de “Il silenzio” di Nini Rosso, l’aspettavo sempre. Arrivava dopo…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: Adriatico, astragali, canti, Caorle, cavalluccio marino, colonia, estate, Fiabe Sonore, giochi, Hippocampus, Italia, Nini Rosso, quadrifoglio, scout, silenzio, Stormy six, Veneto, Venezia

Rigore e opinioni

26 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Se c’è una cosa che ho imparato crescendo in una famiglia numerosa è il saper dialogare con i giusti tempi…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: dignità, donna, Guido Barilla, Laura Boldrini, opinioni, rigore, rispetto, stereotipi

Giochi, ricordi ed emozioni

18 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Non mi ero mai accorta da bambina che ci sono persone che giocano solo ed esclusivamente per vincere, perdendo di…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: aquiloni, attività ludica, austerity, bande, caccia al tesoro, crisi energetica, divertimento, gioco, giostre, machiavelli, monopoli, nascondino, olimpiadi, pinnacola, scioperi, socializzare

Una vita che nasce

25 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Non è un bel periodo per me questo. Dopo aver lasciato 24 anni fa un lavoro dipendente sicuro, per aver…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro, Racconti Archiviato sotto: Alberto Angela, andropausa, consapevolezza, controllo nascite, discriminazioni, educazione, emancipazione, femminile, identità, lavoro, Libri, Piero Angela, potere, sessualità

Un salto nel passato

18 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Nadia e la sua amica abitavano nel mio stesso paese, attraverso loro vedevo ciò che stava accadendo verso la fine…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: Allan Gant, Beatles, bigamia, Caterina Caselli, Celentano, collant, doveri coniugali, femminismo, Franco Gasparri, Gianni Morandi, Mary Quant, minigonna, moda, Pooh, rock’n roll, Sandie Shaw, tabù, velo, violenza

Promuovere l’autonomia

14 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

PROGETTO PEDIBUS Da diversi anni in provincia di Padova si è attivato il Progetto Pedibus che ha riscontrato un considerevole…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: adolescenti, autonomia, famiglia, genitori, iperprotezione, pedibus, progetto, scuola, viabilità

Storie ed emozioni

11 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Un giorno sono ritornata con i miei figli in un luogo magico della mia infanzia. Una valle vicino casa con…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro, Racconti Archiviato sotto: animali, Antonio Lupatelli, Calimero, Dami Editore, estate, Libri, Oda Taro, Pagot, racconto, Tony Wolf

C’era una volta una gatta

29 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

La gatta – Gino paoli (1960) C’era una volta una gatta tutta nera con una sola macchia bianca sul collo,…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: affetto, animali, cane, cura, emozioni, gatto, Gino Paoli, Pet Therapy, racconto, ricordi

Tempi duri

22 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Mio padre era rimasto fuori tutta la notte, sapevo che stava partecipando a una forma di protesta insieme ad altri…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: fabbriche, Italia, operai, padrone, Pellizzari, scioperi, Veneto, vita quotidiana

Progetto Scuola. Il potere del sapere

21 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Per affrontare i problemi occorre sempre una strategia, l’ho imparato lavorando al nido con i bambini molto piccoli (dai 3…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti, Riflessioni Archiviato sotto: asili nido, Centro Internazionale, diritti, educazione, innovazione, Italia, Loris Malaguzzi, ONMI, pedagogia, poesia, potenzialità, potere, pregiudizi, Reggio Emilia, sapere

Navigazione Articolo

Pagina 6 di 8
← Indietro 1 … 5 6 7 8 Avanti →

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • Al cinema con la maglia rosa
  • I peperoncini piccanti
  • Colonialismo italiano
  • Una bellissima farfalla
  • La forza della mente – commento al film

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy