Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Categoria: Commento al film

Pomodori verdi fritti

18 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

“Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” è un film del 1991, diretto da Jon Avnet che narra dell’amore, dell’amicizia…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film, In cucina Archiviato sotto: amici, Cinema, cucina, Gian Burrasca, Giornalino della Domenica, Luigi Bertelli, Pomodori verdi fritti alla fermata del treno, pomodoro, Rita Pavone, Sergio Tofano, Vamba

Mystic pizza

Leda Lascia un commento

Protagoniste del film sono tre ragazze che vivono a Mystic, pittoresca cittadina americana del Connecticut. Tutte e tre sognano di…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film, In cucina Archiviato sotto: amicizia, Cinema, complicità, Connecticut, Donald Petrie, donne, Frank Sinatra, Margherita, Mystic, Napoli, pizza, portoghesi, Savoia

Educazione siberiana

Leda Lascia un commento

“Educazione Siberiana”  di Gabriele Salvatores Crescere tra codici e maestri Amicizia, senso d’appartenenza a una comunità e codici di comportamento:…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: cifir, David Bowie, Educazione siberiana, film, Gabriele Salvatores, Italia, Mauro Pagano, Nicolai Lilin, piercing, salute, tatoo, tatuaggi

Vincere – commento al film

10 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

“Vincere” di Marco Bellocchio Ida Dalser, l’amante segreta del Duce “Mia piccola Ida, sono appena arrivato dopo dodici ore interminabili…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: amante segreta, Benito Albino, Benito Mussolini, Duce, fascismo, figlio segreto, film, Ida Dalser, Il Popolo d’Italia, L’Avanti, manicomio, Marco Bellocchio

Gran Torino

9 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Walt Kowalski è un pensionato di origini polacche che per molti anni ha lavorato come operaio per la Ford, la…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: bande, Clint Eastwood, Detroit, film, Giustizia, Gran Torino, Hmong, Motown Records, orgoglio, Regione dei grandi laghi americani, tradizioni, USA, valori

Viva la libertà – film

4 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

VIVA LA LIBERTÀ di Roberto Andò Il politico Enrico Oliveri (Toni Servillo) è in una posizione piuttosto delicata, è destinato…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: alienazione, Bertolt Brecht, censura, Cinema, decadimento, Federico Fellini, film, Italia, libertà, politica, pubblicità, rispetto, Roberto Andò

Seta – Commento al film

2 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

“SETA” di Françoise Girard Il film tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Baricco, è ambientato a metà del 1800 e racconta la…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: Alessandro Baricco, Butterfly Arc, Exapolis, film, Giappone, Louis Pasteur, museo, Padova, rabbia, Seta, Silk, Stazione Bacologica Sperimentale

Questione di cuore

1 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

QUESTIONE DI CUORE di Francesca Archibugi Il film racconta la storia di Alberto (Antonio Albanese), uno scenografo in crisi con…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: amicizia, Cinema, film, Francesca Archibugi, Ilvo Diamanti, infarto, Italia, pregiudizi, Questione di cuore, salute

Immaturi

18 Giugno 2013 Leda Lascia un commento

“IMMATURI” DI PAOLO GENOVESE Lo spiedo della maturità Dalla recensione di Ilaria Falcone 19 gennaio 2011 Gli esami potranno anche…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: 2010, commedia, condizione giovani, esami di maturità, film, Immaturi, Italia, Paolo genovese, scuola

Beastly – commento al film

13 Giugno 2013 Leda Lascia un commento

“Beastly” di Daniel Barnz Al di qua dell’apparenza Dalla recensione di Andrea Massimiliano Guetta 10 maggio 2011 Kyle (Alex Pettyfer)…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: 2010, amore, Apparenza, Beastly, Cinema, Daniel Barnz, esteriorità, film, interiorità, lettere, valori

Navigazione Articolo

Pagina 5 di 6
← Indietro 1 … 4 5 6 Avanti →

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • È l’alba di un nuovo giorno
  • Preziosa acqua
  • Al cinema con la maglia rosa
  • I peperoncini piccanti
  • Colonialismo italiano

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy