Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Tag: Italia

Tempi duri

22 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Mio padre era rimasto fuori tutta la notte, sapevo che stava partecipando a una forma di protesta insieme ad altri…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: fabbriche, Italia, operai, padrone, Pellizzari, scioperi, Veneto, vita quotidiana

Progetto Scuola. Il potere del sapere

21 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Per affrontare i problemi occorre sempre una strategia, l’ho imparato lavorando al nido con i bambini molto piccoli (dai 3…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti, Riflessioni Archiviato sotto: asili nido, Centro Internazionale, diritti, educazione, innovazione, Italia, Loris Malaguzzi, ONMI, pedagogia, poesia, potenzialità, potere, pregiudizi, Reggio Emilia, sapere

Memoria storica: il nostro passato e il fascismo

19 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Ho sempre avuto un rapporto particolare con i libri in genere, l’ultimo dono che mi portò la befana ai tempi…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro, Racconti Archiviato sotto: Benito Mussolini, biografia, Duce, fascismo, Italia, Libri, racconto, Resistenza, Richard Collier, scuola, tabù

Educazione siberiana

18 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

“Educazione Siberiana”  di Gabriele Salvatores Crescere tra codici e maestri Amicizia, senso d’appartenenza a una comunità e codici di comportamento:…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: cifir, David Bowie, Educazione siberiana, film, Gabriele Salvatores, Italia, Mauro Pagano, Nicolai Lilin, piercing, salute, tatoo, tatuaggi

Tieni il segno: Più veloci della luce?

4 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Un gruppo di ricercatori del CERN e dell’INFN avrebbe rilevato dei neutrini che viaggiavano a velocità superiori a quelle della…

Continua a leggere →

Inserito in: Luoghi e viaggi Archiviato sotto: CERN, Einstein, Europa, fisica, Gran Sasso, INFN, Italia, luce, neutrini, nucleare, pace, ricerca, velocità

Viva la libertà – film

Leda Lascia un commento

VIVA LA LIBERTÀ di Roberto Andò Il politico Enrico Oliveri (Toni Servillo) è in una posizione piuttosto delicata, è destinato…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: alienazione, Bertolt Brecht, censura, Cinema, decadimento, Federico Fellini, film, Italia, libertà, politica, pubblicità, rispetto, Roberto Andò

Questione di cuore

1 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

QUESTIONE DI CUORE di Francesca Archibugi Il film racconta la storia di Alberto (Antonio Albanese), uno scenografo in crisi con…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: amicizia, Cinema, film, Francesca Archibugi, Ilvo Diamanti, infarto, Italia, pregiudizi, Questione di cuore, salute

Immaturi

18 Giugno 2013 Leda Lascia un commento

“IMMATURI” DI PAOLO GENOVESE Lo spiedo della maturità Dalla recensione di Ilaria Falcone 19 gennaio 2011 Gli esami potranno anche…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: 2010, commedia, condizione giovani, esami di maturità, film, Immaturi, Italia, Paolo genovese, scuola

I se, i ma, i però. Ma quale Italia?

17 Giugno 2013 Leda Lascia un commento

Quando su consiglio di un amico mi iscrissi su Twitter, scoprii un mondo di informazione: giornali online, blog sugli argomenti…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: Edoardo Bennato, erba del vicino, innovazione, Italia, italiani, Olivetti, startup, Steve Jobs, Twitter, Volunia

Tieni il segno: Banana Republic spiegato da De Gregori

2 Giugno 2013 Leda Lascia un commento

di Mario Luzzatto Fegiz pubblicato il 26 Luglio 2012 Estate 1979. Dopo il successo della canzone in duetto “Ma come…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: anni settanta, Banana Republic, cantautore, Francesco De Gregori, Italia, Lucio Dalla, musica, Ron, Steve Goodman, Tour negli stadi italiani

Navigazione Articolo

Pagina 4 di 5
← Indietro 1 … 3 4 5 Avanti →

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • Fascistoidi
  • Tieni il segno: Il dibattito sul suicidio di Monicelli
  • I baffi del leone
  • Tieni il segno: Fiume Giordano: dal misticismo della religione al pericolo idrico
  • Il silenzio come consenso

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy