Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Categoria: Racconti

Bauli – Storia di una famiglia

20 Dicembre 2016 Leda Lascia un commento

Il giovane Ruggero Bauli nel 1922 ha un piccolo laboratorio artigianale di pasticceria a Verona, in tasca ha: un sogno…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: A Natale puoi, Argentina, Bauli, Bistefani, codice etico, dolce, Doria, F.B.F., Italia, migranti, Motta, pandoro, pasticceria, Veneto, Verona

Per un bel boccale di birra

8 Settembre 2016 Leda Lascia un commento

Durante le calde e aride estati alla fine degli anni Settanta, capitava spesso di fare una capatina sull’Altopiano di Asiago…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: Albino Luciani, Belluno, birra, Birra Castello, birrerie, Bovis, etruschi, Italia, luppolo, Pedavena, Piovene Rocchette, pista ciclopedonale, Sentiero dei Girolimini, Summano, Valdastico, Veneto, Vicenza

I fatti della vita

13 Maggio 2016 Leda Lascia un commento

La settimana scorsa stavo facendo la spesa in un discount, quando una tipa che si atteggia da ragazza, mi prende a braccetto…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: complicazioni, morbillo, prevenzione, racconti, salute, vaccini

Quello che conta solamente

13 Dicembre 2015 Leda Lascia un commento

Avere, voglio, vorrei Buio, in cielo la stella dorata suoni angelici nella notte incantata è giunto il momento, si inizia…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: Arthur Schopenhauer, Cuore, dare, dono, Natale, racconti, regalo, riciclare, Sante Nicola, Vinicio Capossela

Mogli e buoi dei paesi tuoi

17 Novembre 2015 Leda Lascia un commento

“Moglie e buoi dei paesi tuoi” È un detto antico con il quale s’intendeva dire che è meglio avere a…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: barbari, Convenzioni di Ginevra, Europa, Longobardi, migrazione

Il Novecento e la famiglia Marzotto

13 Novembre 2015 Leda Lascia un commento

Tutto comincia lontano nel tempo, nella seconda metà del Settecento quando con la Prima rivoluzione industriale iniziano a cambiare molte…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: Alessandro Rossi, Cantine Fossalta, famiglia, impresa, Internazionali, lanificio, Marzotto, Novecento, Restaurazione, Rivoluzione industriale, storia, tenuta Villanova-Portogruaro, Valdagno Nuova

Ma guarda te…

28 Ottobre 2015 Leda Lascia un commento

Ieri uscendo dal supermercato incontro un’amica, è da un po’ che non la vedo così la saluto e mi fermo…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: certificato medico, cristiani, educazione sanitaria, Fabrizio De Andrè, farmaci, hennè, medico di base, pregiudizi, scuola, tatuaggio

Se non hai radici, almeno mettici la faccia

2 Maggio 2015 Leda Lascia un commento

Foto personale Ieri, primo maggio, in un piccolo paese di provincia c’è stata la camminata, evento che si ripete da…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: A bug’s life, Alex Haley, cucina, Francesco Guccini, John Lasseter, Megaminimondo, racconto, Radici, Tarassaco, videogioco, Walt Disney Pictures

La chiamata di marzo

1 Maggio 2015 Leda Lascia un commento

La chiamata di marzo è una tradizione veneta: la sera dell’ultimo giorno di febbraio è d’uso andare per le vie…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: Chiamata, corteggiamento, folklore, Italia, marzo, montagna, Recoaro, terme, tradizioni, Vicenza

La magia del Natale – racconto

17 Dicembre 2014 Leda Lascia un commento

Erano i primi anni del duemila quando il maggiore dei miei figli tornò a casa da scuola turbato. Seduto davanti…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: Babbo Natale, Christmas, ciuccio, copertina, Darkness, Enzo Iachetti, fase, fumo, Linus, magia, orale, Peanuts, pollice, rock, suzione, vizio

Navigazione Articolo

Pagina 2 di 8
← Indietro 1 2 3 … 8 Avanti →

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • Fascistoidi
  • Tieni il segno: Il dibattito sul suicidio di Monicelli
  • I baffi del leone
  • Tieni il segno: Fiume Giordano: dal misticismo della religione al pericolo idrico
  • Il silenzio come consenso

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy