Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Categoria: Commento al film

Viaggio sola

8 Aprile 2014 Leda Lascia un commento

«Sai cosa mi fanno pensare tutte queste attenzioni? Che il lusso è una forma di inganno. Guardati intorno! Non hai…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: baratto, Cinema, commercio, film, Italia, lusso, Maria Sole Tognazzi, pornografia, sessualità, solitudine, The farm, viaggio, videogiochi

E.T. L’extra-terrestre

17 Febbraio 2014 Leda Lascia un commento

«Il film venne girato in ordine cronologico, seguendo l’andamento degli eventi. Questo ci aiutò moltissimo, perché i ragazzi sapevano a…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: attaccamento, Cinema, estraneo, extra-terrestre, film, imprinting, Konrad Lorenz, Michael Jackson, paura, potere, Steven Spielberg, USA 1982

Restless – L’amore che resta

5 Gennaio 2014 Leda Lascia un commento

Restless – L’amore che resta di Gus Van Sant  (USA – 2011) Enoch (Henry Hopper) è un ragazzo solitario, rimasto…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: adolescenti, film, Gus Van Sant, lutto, morte, Restless – L’amore che resta

Figli di un dio minore – La lingua dei segni

15 Dicembre 2013 Leda Lascia un commento

«Credi che riusciremo mai a trovare un pianeta dove tu ed io saremo uniti al di là del silenzio e…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: bilinguismo, Children of a lesser god, Cinema, comiche, fondazione, gestualità, gioco, lingua dei segni, LIS, mimo, muto, Radio Magica, Vinicio Capossela

Jobs – commento al film

11 Dicembre 2013 Leda Lascia un commento

Il film ripercorre una parte della vita di Steve Jobs. L’anno 2001 è quello della presentazione dell’iPod, il riproduttore musicale…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: film, George Orwell, Hippy, Jobs, Joshua Michael Stern, partiti totalitari, USA

La grande bellezza – film

2 Novembre 2013 Leda Lascia un commento

LA GRANDE BELLEZZA di Paolo Sorrentino Jep Gambardella (Toni Servillo), è un apprezzato e singolare giornalista di origini napoletane, che…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: bellezza, David Lang, film, Francia, Golden Globe, Il Gianicolo, Italia, La Fontana dell’acqua Paola, La Scala Santa, Oscar 2014, Paolo Sorrentino

Tutti giù per terra

24 Ottobre 2013 Leda Lascia un commento

Torino, 13 ottobre 1996 ore 14:45: eclissi di sole. Il mondo si ferma. ore 16:55 il mondo ha ricominciato a…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: amore, Caterina Caselli, Davide Ferrario, film, Giuseppe Culicchia, istruzione, Italia, libertà, Lindsay Anderson, miseria, nuove generazioni, sesso, speranza, Üstmamò

Sicilia: tre film e un regista

10 Ottobre 2013 Leda Lascia un commento

Vorrei commentare qui tre film che ho visto del regista Emanuele Crialese ambientati ciascuno in un’isola siciliana. Terraferma È un…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: Emanuele Crialese, libertà, Mediterraneo, migranti, Nuovomondo, Respiro, Sicilia, sogni, Terraferma

Il grande Gatsby

21 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

«Negli anni in cui ero più giovane e vulnerabile mio padre mi diede un consiglio: “Cerca sempre di vedere il…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: 1922, amore, Anni ruggenti, Baz Luhrmann, Cinema, dopoguerra, film, Il grande Gatsby, Lana Del Rey, Leonardo DiCaprio, lusso, New York, ricchezza, Roaring Twenties, sogno americano

No – I giorni dell’arcobaleno

12 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

“NO – I GIORNI DELL’ ARCOBALENO” DI PABLO LARRAÌN È il 1988, in Cile viene indetto un referendum popolare per…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: Augusto Pinochet, Cile, Cinema, dittatura, film, golpe, la alegria ya viene, Pablo Larraìn, Patricio Guzman, paura, referendum, Salvador Allende, storico

Navigazione Articolo

Pagina 3 di 6
← Indietro 1 2 3 4 … 6 Avanti →

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • Fascistoidi
  • Tieni il segno: Il dibattito sul suicidio di Monicelli
  • I baffi del leone
  • Tieni il segno: Fiume Giordano: dal misticismo della religione al pericolo idrico
  • Il silenzio come consenso

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy