Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Autore: Leda

Un bel spettacolo

7 Giugno 2013 Leda Lascia un commento

Ieri sera ho assistito alla chiusura del laboratorio teatrale della scuola secondaria di 1°grado del mio paese con la messa…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: amore, anno scolastico, entusiasmo, fine, laboratorio, migliori anni, passione, Renato zero, scuola, Teatro, vita, William Shakespeare

Tieni il segno: Banana Republic spiegato da De Gregori

2 Giugno 2013 Leda Lascia un commento

di Mario Luzzatto Fegiz pubblicato il 26 Luglio 2012 Estate 1979. Dopo il successo della canzone in duetto “Ma come…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: anni settanta, Banana Republic, cantautore, Francesco De Gregori, Italia, Lucio Dalla, musica, Ron, Steve Goodman, Tour negli stadi italiani

La Radio – Eugenio Finardi

30 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

  Amo la radio perche’ arriva dalla gente entra nelle case e ci parla direttamente se una radio è libera,…

Continua a leggere →

Inserito in: Brani musicali preferiti Archiviato sotto: Eugenio Finardi, finanza, Italia, Media, radio libere, United Nations Radio, World Radio Day

Tieni il segno: Una buona coscienza

29 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Racconto di Natale Una saletta affittata in un luxury boutique hotel, un 4 stelle stelle davvero unico nel suo genere,…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: coscienza, disonestà, lavoro, lusso, Natale, racconto, start up

Tieni il segno: La mano nera

25 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

di Luca De Biase 16 ottobre 2011 La mano nera che si è abbattuta sulla manifestazione pacifica di ieri a…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: black bloc, distrazione, futuro, giovani, indignati, manifestazioni, manipolazione, mano nera, strategia

Diario di scuola – ricordi

Leda Lascia un commento

Non si finisce mai di imparare   Si inizia alla scuola dell’infanzia e non si finisce mai d’imparare… Ricordate la…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: allegria, amicizia, condivisione, Diario di scuola, Gianni e Pinotto, momenti educativi, ricordi, rispetto reciproco, serenità, spensieratezza, strategie

Habemus papam

24 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

“HABEMUS PAPAM” di NANNI MORETTI Un pontefice piccolo piccolo Il film si apre su Piazza San Pietro in Città del…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: cardinali, chiesa cattolica, Cinema, commedia, conclave, film, Italia, Nanni Moretti, papa, Vaticano

Baldanders – audiolibro

23 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Chi è Baldanders o cos’è? E’ il nome di un mostro ispirato al mito di Proteo, che si trasformava in…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: arte, audiolibri, Baldanders, emozione, gioco, ironia, jazz, musica, parole, poesie, racconti, Stefano Benni

Il Vittoriale – Lago di Garda

22 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

IL VITTORIALE GARDONE RIVIERA Gabriele D’annunzio dopo l’impresa di Fiume, acquista nel 1921 la villa di Cargnacco sulla collina di…

Continua a leggere →

Inserito in: Luoghi e viaggi Archiviato sotto: Brescia, Europa, Gabriele D’Annunzio, Gardone Riviera, Il Vittoriale, Italia, lago di Garda, Lombardia, luoghi, monumento, viaggi

Agora. Il film

19 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Protagonista del film è Ipazia (Rachel Weisz), matematica, astronoma e filosofa greca che visse nel quarto secolo dopo Cristo, figlia…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: dogmi, donna, fondamentalismi, ignoranza, intolleranza, Ipazia, libertà, Libri, pagani, pensiero, potere, sapere, scienza

Navigazione Articolo

Pagina 33 di 38
← Indietro 1 … 32 33 34 … 38 Avanti →
Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy