Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Autore: Leda

Videogiochi, etica e cultura

26 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Nei primi anni 80 scoprii di avere una nuova passione, quella per i videogiochi. Fu con Pac-Man che giocai la…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: censura, coscienza civile, cultura, Disney, nazismo, personal computer, Play Station, videogiochi, violenza

La giornata l’ho incominciata così: le note, l’autunno e una poesia

25 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

La giornata oggi l’ho cominciata così, con questo pezzo sentito alla radio. Le musiche di Ludovico Einaudi, che ho scoperto…

Continua a leggere →

Inserito in: Poesie, Riflessioni Archiviato sotto: autunno, Le onde, Ludovico Einaudi, musica, poesia, Primo caffè, radio, riflessioni

Il grande Gatsby

21 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

«Negli anni in cui ero più giovane e vulnerabile mio padre mi diede un consiglio: “Cerca sempre di vedere il…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: 1922, amore, Anni ruggenti, Baz Luhrmann, Cinema, dopoguerra, film, Il grande Gatsby, Lana Del Rey, Leonardo DiCaprio, lusso, New York, ricchezza, Roaring Twenties, sogno americano

Giochi, ricordi ed emozioni

18 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Non mi ero mai accorta da bambina che ci sono persone che giocano solo ed esclusivamente per vincere, perdendo di…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: aquiloni, attività ludica, austerity, bande, caccia al tesoro, crisi energetica, divertimento, gioco, giostre, machiavelli, monopoli, nascondino, olimpiadi, pinnacola, scioperi, socializzare

L’Italia e il Piano Marshall

16 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Mi è capitato di avere qualche scambio di opinioni con un considerevole numero di persone che, credo, siano oggetto di…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: Alcide De Gasperi, dopoguerra, Europa, fame, finanziamenti, George C. Marshall, guerra fredda, Harry S. Truman, Italia, libertà, muro di berlino, Piano Marshall, piano quinquiennale, seconda guerra mondiale, Stati Uniti

No – I giorni dell’arcobaleno

12 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

“NO – I GIORNI DELL’ ARCOBALENO” DI PABLO LARRAÌN È il 1988, in Cile viene indetto un referendum popolare per…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: Augusto Pinochet, Cile, Cinema, dittatura, film, golpe, la alegria ya viene, Pablo Larraìn, Patricio Guzman, paura, referendum, Salvador Allende, storico

Madame Bovary – audiolibro

8 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Un romanzo che ho letto molti anni fa, ed è stato un grande piacere rispolverarlo nella versione audio con una…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: audiolibro, biografie, Chiara Nicoletti, Elsa Agalbato, Francia, Gustave Flaubert, Il bovarismo, letteratura classica, Madame Bovary, Massimo Raffaeli

Per una nascita senza violenza

6 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Domenica, 26 marzo 1978 – giorno di Pasqua Questo libro ti farà rivivere il trauma della tua nascita, quello che…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Frédérick Leboyer, Io e il mio bambino, Libri, maternità, nascita, Roberto Albani, violenza

Il mito del sesso

1 Settembre 2013 Leda Lascia un commento

Il corpo delle donne, in quest’epoca in cui si  esibisce il sesso volgare e la pornografia non è più tabù, si cercano…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: corpo, desublimazione, doppia morale, Enzo Bianchi, Giampaolo Fabris, Italia, Libri, lussuria, maschio, merceficazione, miseria sessuale, mito, personalità, repressione, rivoluzione, Rowena Davis, sessualità, sublimazione

Django Unchained

28 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

“Django Unchained” di Quentin Tarantino E’ ancora Tarantino da una recensione di Alessio Tommasoli 9 gennaio 2013 Da Sergio Leone…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: 2012, Django Unchained, drammatico, film, Quentin Tarantino, USA, Western

Navigazione Articolo

Pagina 26 di 38
← Indietro 1 … 25 26 27 … 38 Avanti →
Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy