Passa al contenuto

Destitempi

  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Il cacciatore di aquiloni – audiolibro

8 Aprile 2013 Leda Lascia un commento

Questo audiolibro mi ha preso moltissimo sia per la voce profonda narrante che enfatizza ancor di più il racconto, sia…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Afghanistan, aquiloni, audiolibri, cacciatore, diritti umani, Fabrizio Parenti, Khaled Hosseini, narrativa, sogno, violenza

Il cambiamento e i libri – ebook e audiolibri

7 Aprile 2013 Leda Lascia un commento

Certo che, leggendo qua e là ci si accorge davvero di vivere un momento un po’ caotico, tutto sta per…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: audiolibri, cambiamento, carta, case editrici, Ebook, Fiabe Sonore, leggere, lettore, libreria, Libri

Diario di scuola di Daniel Pennac

3 Aprile 2013 Leda Lascia un commento

Questo libro mi è piaciuto tantissimo, l’ho voluto leggere con molta attenzione e mi sono presa il tempo necessario. Diario…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: audiolibri, Daniel Pennac, diario, dislessia, Francia, insegnanti, lettura, Libri, linguaggio, pedagogia, scuola, somari

Tutta colpa di Giuda

1 Aprile 2013 Leda Lascia un commento

Tutta colpa di Giuda di Davide Ferrario Italia, 2009 Irena Mirkovic (Kasia Smutniak) è una regista di teatro sperimentale che…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: carcere, Cristo, danza, Davide Ferrario, Giuda, infame, libertà, musica, passione, speranza, Teatro, Vangeli

Il peso della farfalla – audiolibro

29 Marzo 2013 Leda Lascia un commento

Questo audiolibro l’ho trovato una musica per le mie orecchie sia per il testo, sia per la voce narrante dello…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: amore, audiolibri, condivisione, Erri De Luca, metafore, montagna, narrativa, solitudine

Stregata dalla luna

27 Marzo 2013 Leda Lascia un commento

“Stregata dalla luna” di Norman Jewison Loretta Castorini (Cher) è una vedova italoamericana trentasettenne che vive a Brooklyn con i…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: boheme, Brooklyn, Cinema, film, Giacomo Puccini, italoamericani, Moonstruck, Norman Jewison, Stregata dalla luna

Parole, concetti e contesti

Leda Lascia un commento

Gli italiani e il linguaggio comune Alcune riflessioni riguardo ciò che è accaduto ieri durante un incontro istituzionale nella sede del…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: Beppe Grillo, Bruxelles, Franco Battiato, italiani, Laura Boldrini, linguaggio comune, offese, Parlamento, puttanieri, troie

Risotto veneto. La zucca

Leda Lascia un commento

Quando ritorna il freddo e la zucca è di stagione, un bel risotto caldo in tavola non guasta mai anzi,…

Continua a leggere →

Inserito in: In cucina Archiviato sotto: Big Show, chilometri zero, Coldiretti, cucina, Foiano della Chiana, Gianni Rodari, giganti, Halloween, Peanuts, Pilgrims, ricette, risotto, Thanksgiving, tortillas, vinaigrette, zucca

Lolita – audiolibro

Leda Lascia un commento

Mi sono accostata a questo audiolibro senza giudizi o pregiudizi (non ho nemmeno visto i film tratti o ispirati a…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: audiolibro, biografie, Ennio Fantastichini, Lolita, scandalo, Vladimir Nabokov

Normalità

26 Marzo 2013 Leda Lascia un commento

Un dubbio mi assale che vuol dire esser normale? Pensare come tutta l’altra gente come unica e ineguagliabile sorgente… o…

Continua a leggere →

Inserito in: Poesie Archiviato sotto: concetto astratto, considerazione, coscienza, maldicenza, normalità, poesia, rispetto

Navigazione Articolo

Pagina 36 di 38
← Indietro 1 … 35 36 37 38 Avanti →

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • La forza della mente – commento al film
  • Temporale estivo
  • Fascistoidi
  • Tieni il segno: Il dibattito sul suicidio di Monicelli
  • I baffi del leone

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy