Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Categoria: Commento al libro

Twilight

23 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Mi sono avvicinata a questo libro per una serie di coincidenze. Per prima cosa ho visto il film Twilight, preso…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Libri, Stephenie Meyer, Twilight

Piccolo mondo antico

20 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

È uno dei più bei romanzi che abbia letto, divorato in pochissimo tempo nonostante sia un classico (più volte ho…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Antonio Fogazzaro, Archivio Iconografico, Cinzia TH Torrini, fiction, Mario Soldati, narrativa, Risorgimento, Salvatore Nocita, Silverio Blasi, Verbano Cusio Ossola

Don Camillo e i giovani d’oggi

19 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Un libro che ho letto in età adolescenziale e mi è piaciuto tantissimo; oltre a identificarmi con la realtà raccontata,…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Brescello, Christian Jaque, Don Camillo, film, Giovanni Guareschi, Libri, Mario Camerini, museo, narrativa, Peppone, Terence Hill

Storie ed emozioni

11 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Un giorno sono ritornata con i miei figli in un luogo magico della mia infanzia. Una valle vicino casa con…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro, Racconti Archiviato sotto: animali, Antonio Lupatelli, Calimero, Dami Editore, estate, Libri, Oda Taro, Pagot, racconto, Tony Wolf

Il regno di Op

8 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Molti anni fa, quando sedicenne frequentavo le scuole superiori, ebbi occasione per quattro giorni di fare le ore di tirocinio,…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: bambini, Città della speranza, Concita De Gregorio, fondazione, Il regno di Op, leucemia, Libri, oncologia pediatrica, Ospedale Civile di Padova, Paola Natalicchio, ricerca, salute, storie

Va’ dove ti porta il cuore

31 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Ho letto questo libro diversi anni fa, è un racconto molto toccante, fluido nella scrittura, molto profondo nei contenuti e…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: 1994, Cinema, Enzo Biagi, film, Italia, lettera, Libri, narrativa, ricordi, rimpianti, Rizzoli, Susanna Tamaro, Trieste

Memoria storica: il nostro passato e il fascismo

19 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Ho sempre avuto un rapporto particolare con i libri in genere, l’ultimo dono che mi portò la befana ai tempi…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro, Racconti Archiviato sotto: Benito Mussolini, biografia, Duce, fascismo, Italia, Libri, racconto, Resistenza, Richard Collier, scuola, tabù

Arcipelago Gulag. I dirigenti passano, l’Arcipelago resta

16 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Ho letto questo libro scritto da Aleksandr Solženicyn suddiviso in tre volumi e tradotti da Maria Olsùfieva, diversi anni fa. Volevo…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Aleksandr Solženicyn, Arcipelago Gulag, biografia, dittatura, Libri, premio Nobel 1970, repressione politica, rivoluzione russa, Russia, Stalin, sterminio

L’età incerta. I nuovi adolescenti

8 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Con l’avvicinarsi del periodo della pubertà dei miei figli, essendo la mia conoscenza sullo sviluppo del bambino limitata all’età prescolare…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: adolescenza, Anna M. Battistin, autonomia, autostima, comunicazione, dialogo, emozioni, empatia, famiglia, figli, genitori, identità, L’età incerta, Libri, psicologia, Silvia Vegetti Finzi, stili educativi, timidezza

La coscienza di Zeno – audiolibro

28 Giugno 2013 Leda Lascia un commento

Un libro di cui ho sempre sentito parlare ma che non mi sono mai decisa ad affrontare, fino a quando…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: audiolibri, biografie, borghesia, Ettore Schmitz, Italo Svevo, La coscienza di Zeno, romanzo, Silvia Cecchini, Trieste

Navigazione Articolo

Pagina 3 di 5
← Indietro 1 2 3 4 5 Avanti →

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • Fascistoidi
  • Tieni il segno: Il dibattito sul suicidio di Monicelli
  • I baffi del leone
  • Tieni il segno: Fiume Giordano: dal misticismo della religione al pericolo idrico
  • Il silenzio come consenso

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy