Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Autore: Leda

Carcassonne – Francia

8 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Quella volta eravamo diretti in Spagna, si era a metà degli anni Ottanta e avevamo fatto sommariamente un piano di…

Continua a leggere →

Inserito in: Luoghi e viaggi Archiviato sotto: Camino di santiago, Carcassonne, Carlo Magno, città murata, Francia, leggenda, medioevo, Pirenei

L’età incerta. I nuovi adolescenti

Leda Lascia un commento

Con l’avvicinarsi del periodo della pubertà dei miei figli, essendo la mia conoscenza sullo sviluppo del bambino limitata all’età prescolare…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: adolescenza, Anna M. Battistin, autonomia, autostima, comunicazione, dialogo, emozioni, empatia, famiglia, figli, genitori, identità, L’età incerta, Libri, psicologia, Silvia Vegetti Finzi, stili educativi, timidezza

Divertirsi con il web

7 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Uno dei più bei periodi che ho vissuto in questa realtà del web risale all’estate 2010 quando in un forum…

Continua a leggere →

Inserito in: Brani musicali preferiti Archiviato sotto: divertimento, forum, jazz, web

Tieni il segno: Più veloci della luce?

4 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Un gruppo di ricercatori del CERN e dell’INFN avrebbe rilevato dei neutrini che viaggiavano a velocità superiori a quelle della…

Continua a leggere →

Inserito in: Luoghi e viaggi Archiviato sotto: CERN, Einstein, Europa, fisica, Gran Sasso, INFN, Italia, luce, neutrini, nucleare, pace, ricerca, velocità

Viva la libertà – film

Leda Lascia un commento

VIVA LA LIBERTÀ di Roberto Andò Il politico Enrico Oliveri (Toni Servillo) è in una posizione piuttosto delicata, è destinato…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: alienazione, Bertolt Brecht, censura, Cinema, decadimento, Federico Fellini, film, Italia, libertà, politica, pubblicità, rispetto, Roberto Andò

Seta – Commento al film

2 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

“SETA” di Françoise Girard Il film tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Baricco, è ambientato a metà del 1800 e racconta la…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: Alessandro Baricco, Butterfly Arc, Exapolis, film, Giappone, Louis Pasteur, museo, Padova, rabbia, Seta, Silk, Stazione Bacologica Sperimentale

Quella che volevo diventare

Leda Lascia un commento

Avendo figli in età scolare mi capita di ripensare ai miei anni di scuola e ricordo periodi bui alternati a…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: creatività, disagio, emarginazione, racconti, realtà, ricordi, scrivere, scuola, sentimenti, tema

Questione di cuore

1 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

QUESTIONE DI CUORE di Francesca Archibugi Il film racconta la storia di Alberto (Antonio Albanese), uno scenografo in crisi con…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: amicizia, Cinema, film, Francesca Archibugi, Ilvo Diamanti, infarto, Italia, pregiudizi, Questione di cuore, salute

Fare da sola

30 Giugno 2013 Leda Lascia un commento

“Inizi tante cose ma non ne porti a termine nessuna..” È una frase che mia madre usava spesso ripetermi durante…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: abiti, amicizia, cucito, fai da te, racconti

Tieni il segno: 11 settembre 2001 – Per non dimenticare

28 Giugno 2013 Leda Lascia un commento

11/09/2012 – La situazione dopo 11 anni dagli attacchi che sconvolsero l’America. Come il mondo ha reagito. Le teorie del…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: 11 settembre, 2001, complotto, coraggio, Danilo Coppe, George Carlin, guerra, Melevisione, memoria, New York, paradossi, Tiziano Terzani, torri gemelle

Navigazione Articolo

Pagina 32 di 39
← Indietro 1 … 31 32 33 … 39 Avanti →
Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy