Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Tag: narrativa

Fratello Oceano

28 Luglio 2017 Leda Lascia un commento

Un libro previsto nel programma didattico della Scuola media che frequentai negli anni Settanta. Un libro un po’ insolito per…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Folco Quilici, Fratello oceano, Libri, narrativa, oceano, Polinesia, Romeo Lucchese

Il segreto del bosco vecchio – audiolibro

20 Marzo 2014 Leda Lascia un commento

La natura e i suoi elementi convivono in armonia, custodita dai saggi del bosco, dove leggi non scritte, ma tramandate…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: audiolibri, biografie, Claudio Carini, Dino Buzzati, Il segreto del bosco vecchio, narrativa

Piccolo mondo antico

20 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

È uno dei più bei romanzi che abbia letto, divorato in pochissimo tempo nonostante sia un classico (più volte ho…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Antonio Fogazzaro, Archivio Iconografico, Cinzia TH Torrini, fiction, Mario Soldati, narrativa, Risorgimento, Salvatore Nocita, Silverio Blasi, Verbano Cusio Ossola

Don Camillo e i giovani d’oggi

19 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Un libro che ho letto in età adolescenziale e mi è piaciuto tantissimo; oltre a identificarmi con la realtà raccontata,…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Brescello, Christian Jaque, Don Camillo, film, Giovanni Guareschi, Libri, Mario Camerini, museo, narrativa, Peppone, Terence Hill

Va’ dove ti porta il cuore

31 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Ho letto questo libro diversi anni fa, è un racconto molto toccante, fluido nella scrittura, molto profondo nei contenuti e…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: 1994, Cinema, Enzo Biagi, film, Italia, lettera, Libri, narrativa, ricordi, rimpianti, Rizzoli, Susanna Tamaro, Trieste

Mio nonno era un ciliegio

17 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Un libro previsto nel programma didattico della scuola secondaria di primo grado di mio figlio che ha letto in un…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: accudimento, Angela Nanetti, anziani, ciliegio, Libri, narrativa, nonno, ragazzi, solitudine, vecchi

Il cacciatore di aquiloni – audiolibro

8 Aprile 2013 Leda Lascia un commento

Questo audiolibro mi ha preso moltissimo sia per la voce profonda narrante che enfatizza ancor di più il racconto, sia…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Afghanistan, aquiloni, audiolibri, cacciatore, diritti umani, Fabrizio Parenti, Khaled Hosseini, narrativa, sogno, violenza

Il peso della farfalla – audiolibro

29 Marzo 2013 Leda Lascia un commento

Questo audiolibro l’ho trovato una musica per le mie orecchie sia per il testo, sia per la voce narrante dello…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: amore, audiolibri, condivisione, Erri De Luca, metafore, montagna, narrativa, solitudine

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • La piopa
  • #ThatPower – will.i.am
  • Il piccolo abete
  • Si può fare
  • L’Onda – Die Welle

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy