Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Autore: Leda

Tutto al femminile

16 Febbraio 2014 Leda Lascia un commento

Ho sempre saputo che una volta conseguito il diploma di Assistente per l’Infanzia non sarebbe stato facile trovare un posto…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: cambiamento, capitalismo, desideri, dignità, donne, economia, equilibrio, Luciano Ligabue, Marina Pellitteri, Mario Capanna, politica, prepotenza, racconto, sogni

Rigoni – Storia di una famiglia

8 Febbraio 2014 Leda Lascia un commento

Dopo la Prima guerra mondiale grandi sono le difficoltà finanziarie da fronteggiare, anche sull’altopiano di Asiago dove Elisa Antonini appassionata…

Continua a leggere →

Inserito in: In cucina, Racconti Archiviato sotto: api, Asiago, cubo di Rubik, fiori, latte, miele, racconto, Rigoni, Via Lattea, Winnie The Pooh

Dopo Nadale, ogni dì xè Carnevale!

7 Febbraio 2014 Leda Lascia un commento

I miei ricordi del periodo di Carnevale sono sempre legati all’allegria con un briciolo di follia. Fin da piccola ogni…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: Carnevale, gatto Silvestro, Italia, maschere, racconto, tradizioni, travestimenti

Educare con autorevolezza e vigilare con autorità

6 Febbraio 2014 Leda Lascia un commento

È il 2005 primo anno di scuola primaria per il secondo dei miei figli, è felice perché ha ritrovato tutti…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: ADHD, antidepressivi, consultorio, educare, GlaxoSmithKline, iperattività, psichiatria, psicofarmaci, psicosi, salute, scuola

Ci vuole calma e sangue freddo

4 Febbraio 2014 Leda Lascia un commento

Calma e sangue freddo – Luca Dirisio (2004) …non ho niente per me, ma non dispero. Mangio solo pane e…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: boomerang, intelligenza emotiva, ipocrisia, Luca Dirisio, Paul Valéry, racconto, Totò

Caos calmo – audiolibro

1 Febbraio 2014 Leda Lascia un commento

Caos calmo di Sandro Veronesi è un audiolibro che ho trovato molto singolare per un’insieme di fattori. La storia si…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Antonello Grimaldi, audiolibro, Caos calmo, film, fusione, lutto, morte, Sandro Veronesi

Ciò che ho imparato

27 Gennaio 2014 Leda Lascia un commento

“Non è tutto oro quel che luccica…” Non possiamo sapere ciò che ci accadrà domani, ma possiamo imparare da ciò…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: anima, ferite, intelligenza emotiva, Mia Martini, oscurità, Osho, rabbia

Tieni il segno: Diversi livelli di giustizia, diversi livelli di coscienza, diversi livelli di umanità

25 Gennaio 2014 Leda Lascia un commento

La bambina e la scomunica 7 marzo 2009 A RECIFE, in Brasile, c’è una bambina di nove anni. Ha un…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: aborto, abuso minori, Adriano Sofri, Brasile, coscienza, Giustizia, medici, morte, olocausto, omicidio volontario aggravato, pedofilia, recife, Shoah, umanità, Vaticano

Casa dolce casa

20 Gennaio 2014 Leda Lascia un commento

La casa – Sergio Endrigo (di Vinicius De Moraes, 1969) La casa dei miei genitori ha una sua storia. Fu…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: casa, De Moraes, Durello, Giustizia, ICI, lavoro, lotta operaia, ricordi, Sergio Endrigo, tassa, valori

Tieni il segno: Che cosa resta di un anno di scuola

19 Gennaio 2014 Leda Lascia un commento

Che cosa resta di un anno scolastico? Ci vuole coraggio per certe domande. Riassumere in poche battute quello che accade…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: anno scolastico, racconto, riflessioni, scuola

Navigazione Articolo

Pagina 20 di 37
← Indietro 1 … 19 20 21 … 37 Avanti →
Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy