Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Tag: Italia

La chiave di Sara

6 Febbraio 2024 Leda Lascia un commento

Julia Jarmond è una giornalista statunitense che vive da più di vent’anni a Parigi con il marito Bertrand Tézac e…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: campi di concentramento, ebrei, Elle s’appelait Sarah, Europa, fascismo, film, Francia, Gilles Paquet-Brenner, Italia, nazismo, olocausto, rastrellamenti, Shoah, Tatiana de Rosnay, Velodromo D’Inverno

Lago di Levico – Trentino-Alto Adige/Südtirol

16 Agosto 2020 Leda Lascia un commento

Dopo aver rivisitato il lago di Tovel ho colto l’occasione per fare una gita al Lago di Levico, ma stavolta…

Continua a leggere →

Inserito in: Luoghi e viaggi Archiviato sotto: FAI, gita, Italia, laghi, Levico, Levico Terme, Sentiero della Pace, tempesta Vaia, Terme di Levico e di Vetriolo, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Trento, Valsugana

Melegatti – Storia di un’azienda

7 Ottobre 2018 Leda Lascia un commento

Tutto comincia con il giovane Domenico Melegatti, che muove i primi passi nella rinomata pasticceria di suo padre Pietro, in…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: 1894, azienda, caramelle di carne, Certificato di Privativa Industriale, dolce, famiglia, ghiaie dell'Adige, Italia, levà, lievito madre, Marelli, Melegatti, pandoro, pasticceria, Spezzapria, storia, tradizioni, Veneto, Verona

Cosa Conta – Ustmamo’

25 Giugno 2018 Leda Lascia un commento

Sto pensando a camminare non m’importa di arrivare non ho un posto nè una meta una mia stella cometa Cosa…

Continua a leggere →

Inserito in: Brani musicali preferiti Archiviato sotto: Album: Stard’Üst, anarchici, canti, Festa della Liberazione, Italia, partigiani, Resistenza, Üstmamò

Bauli – Storia di una famiglia

20 Dicembre 2016 Leda Lascia un commento

Il giovane Ruggero Bauli nel 1922 ha un piccolo laboratorio artigianale di pasticceria a Verona, in tasca ha: un sogno…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: A Natale puoi, Argentina, Bauli, Bistefani, codice etico, dolce, Doria, F.B.F., Italia, migranti, Motta, pandoro, pasticceria, Veneto, Verona

Per un bel boccale di birra

8 Settembre 2016 Leda Lascia un commento

Durante le calde e aride estati alla fine degli anni Settanta, capitava spesso di fare una capatina sull’Altopiano di Asiago…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: Albino Luciani, Belluno, birra, Birra Castello, birrerie, Bovis, etruschi, Italia, luppolo, Pedavena, Piovene Rocchette, pista ciclopedonale, Sentiero dei Girolimini, Summano, Valdastico, Veneto, Vicenza

La finestra di fronte

17 Agosto 2016 Leda Lascia un commento

LA FINESTRA DI FRONTE di Ferzan Ozpetek Giovanna (Giovanna Mezzogiorno) e Filippo (Filippo Nigro) sono una coppia con due figli,…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: 1943, 2003, Andrea Guerra, campi di concentramento, Cinema, ebrei, Ferzan Ozpetek, film, Gestapo, ghetto di Roma, Italia, persecuzione, rastrellamento, regime fascista, Shoah

Tieni il segno: Il Parco Nazionale dello Stelvio

19 Luglio 2015 Leda Lascia un commento

Qualche tempo fa ebbi occasione di leggere un primo articolo, a cui a ruota ne seguirono altri, che mi fece…

Continua a leggere →

Inserito in: Luoghi e viaggi Archiviato sotto: C.A.I., Italia, Legambiente, Lombardia, parco, Stelvio, Touring Club Italiano, Trentino-Alto Adige/Südtirol, WWF

Recoaro – Vicenza (Veneto)

1 Maggio 2015 Leda Lascia un commento

RECOARO TERME Immerso nell’incantevole scenario della Conca di Smeraldo ai piedi delle Piccole Dolomiti, Recoaro Terme deve la propria fama principalmente…

Continua a leggere →

Inserito in: Luoghi e viaggi Archiviato sotto: Alberi, cabinovia, Cantagiro, Cimbri, Dolomiti, Giochi senza Frontiere, impianti, Italia, montagna, Recoaro, rifugio, San Pellegrino, sci, Seggiovia, terme, Veneto, Vicenza

La chiamata di marzo

Leda Lascia un commento

La chiamata di marzo è una tradizione veneta: la sera dell’ultimo giorno di febbraio è d’uso andare per le vie…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: Chiamata, corteggiamento, folklore, Italia, marzo, montagna, Recoaro, terme, tradizioni, Vicenza

Navigazione Articolo

Pagina 1 di 5
1 2 … 5 Avanti →

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • La piopa
  • #ThatPower – will.i.am
  • Il piccolo abete
  • Si può fare
  • L’Onda – Die Welle

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy