Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Tag: educazione

Scuola. Passione. Missione

14 Ottobre 2016 Leda Lascia un commento

Una volta superato il concorso per due posti in asilo nido, iniziai a lavorarci dopo qualche mese e dopo di me…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: Alessandro Baricco, amore, creatività, educazione, insegnamento, Ken Robinson, Leopolda 2012, Marino Bocchi, missione, passione, pedagogia, politica, scuola, tagli, TED, valori

Noi e il nostro corpo

22 Dicembre 2013 Leda Lascia un commento

Questo libro per me è stato una guida molto importante, fu una prof delle superiori, a cui mi affezionai molto,…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: AIED, Boston, discriminazione, donne, educazione, emancipazione, femminile, istituzioni, Libri, potere, sessualità, USA

Cosa succede se si utilizzano le parole giuste

16 Ottobre 2013 Leda Lascia un commento

Stamattina ho visto questo video che fa riflettere molto, ma molto circa il nostro diffuso cinismo. Solitamente quando si vedono…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: catechismo, educazione, filosofia, Giustizia, libertà di culto, mentori, ora di religione, scuola, valori umani, video

Una vita che nasce

25 Agosto 2013 Leda Lascia un commento

Non è un bel periodo per me questo. Dopo aver lasciato 24 anni fa un lavoro dipendente sicuro, per aver…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro, Racconti Archiviato sotto: Alberto Angela, andropausa, consapevolezza, controllo nascite, discriminazioni, educazione, emancipazione, femminile, identità, lavoro, Libri, Piero Angela, potere, sessualità

Progetto Scuola. Il potere del sapere

21 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

Per affrontare i problemi occorre sempre una strategia, l’ho imparato lavorando al nido con i bambini molto piccoli (dai 3…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti, Riflessioni Archiviato sotto: asili nido, Centro Internazionale, diritti, educazione, innovazione, Italia, Loris Malaguzzi, ONMI, pedagogia, poesia, potenzialità, potere, pregiudizi, Reggio Emilia, sapere

Non siamo un popolo di gamberi

1 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Dai fatti che stanno accadendo ho come l’impressione che anzichè andare avanti si stia tornando indietro, a ristabilire vecchi privilegi…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: accoglienza, cibo, condivisione, culture, dignità, educazione, feste, Gianni Rodari, lavoro, migrazione, popolo, privilegi, razzismo, scuola

La maleducazione sessuale

24 Marzo 2013 Leda Lascia un commento

Questo è uno dei libri che hanno contribuito alla mia formazione, e ogni tanto vado a rileggermelo. Penso sia giunto…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: amore, comizi, educazione, Enzo Bianchi, Francesco Alberoni, maleducazione, Marcello Bernardi, Pier Paolo Pasolini, pregiudizi, sessualità

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • La piopa
  • #ThatPower – will.i.am
  • Il piccolo abete
  • Si può fare
  • L’Onda – Die Welle

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy