Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Autore: Leda

Baldanders – audiolibro

23 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Chi è Baldanders o cos’è? E’ il nome di un mostro ispirato al mito di Proteo, che si trasformava in…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: arte, audiolibri, Baldanders, emozione, gioco, ironia, jazz, musica, parole, poesie, racconti, Stefano Benni

Il Vittoriale – Lago di Garda

22 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

IL VITTORIALE GARDONE RIVIERA Gabriele D’annunzio dopo l’impresa di Fiume, acquista nel 1921 la villa di Cargnacco sulla collina di…

Continua a leggere →

Inserito in: Luoghi e viaggi Archiviato sotto: Brescia, Europa, Gabriele D’Annunzio, Gardone Riviera, Il Vittoriale, Italia, lago di Garda, Lombardia, luoghi, monumento, viaggi

Agora. Il film

19 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Protagonista del film è Ipazia (Rachel Weisz), matematica, astronoma e filosofa greca che visse nel quarto secolo dopo Cristo, figlia…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: dogmi, donna, fondamentalismi, ignoranza, intolleranza, Ipazia, libertà, Libri, pagani, pensiero, potere, sapere, scienza

Mio nonno era un ciliegio

17 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Un libro previsto nel programma didattico della scuola secondaria di primo grado di mio figlio che ha letto in un…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: accudimento, Angela Nanetti, anziani, ciliegio, Libri, narrativa, nonno, ragazzi, solitudine, vecchi

La voce della giraffa bianca

15 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Ecco un libro che si legge tutto d’un fiato, molto scorrevole e appassionante, adatto a ragazzi e adulti. La storia…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Africa, amore, brani consigliati, giraffa, legami, Libri, natura, rispetto

Il padre e lo straniero

13 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Sullo sfondo di una Roma dai toni medio-orientali si dipana un giallo con protagonisti l’italiano Diego e l’arabo Walid. I…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: 2010, amicizia, amore, Cinema, condivisione, culture, disabilità, diversità, film, Italia, padre, paternità, Ricky Tognazzi

La calunnia e l’infame

11 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Che cosa si nasconde dietro la calunnia Qualche tempo fa una mia conoscente mi raccontò un fatto: mentre faceva colazione…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: Balzac, calunnia, delatore, democrazia, disprezzo, Gioacchino Rossini, Il barbiere di Siviglia, infame, Ippolito Nievo, lato oscuro, libertà, opera lirica, peccato, sentimento

Al lupo! Al lupo! Libri, amici dei neuroni

Leda Lascia un commento

C’era una volta un pastore che faceva pascolare le sue pecore in un prato bellissimo, in una di quelle giornate…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: ascolto, comprensione, creatività, Esopo, favole, fiabe, Gianni Rodari, Libri, Lucio Dalla, lupo, morale, Nabokov, racconto

Nel mare ci sono i coccodrilli

9 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Ho letto questo libro, previsto nel programma di letteratura della scuola secondaria di II grado di mio figlio, e devo…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: Afghanistan, coccodrilli, Enaiatollah, Fabio Geda, fuga, immigrazione, Libri, speranza, umanità

Il rumore dei tuoi passi

8 Maggio 2013 Leda Lascia un commento

Questo romanzo l’ho vissuto leggendolo tutto d’un fiato perchè coinvolgente e il suo ritmo è molto incalzante e scorrevole. Racconta…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro, Poesie Archiviato sotto: degrado, droga, Gianluca Grignani, Libri, morte, musica, Stephen King, stupefacenti, tossicodipendenti, Valentina D’Urbano

Navigazione Articolo

Pagina 35 di 39
← Indietro 1 … 34 35 36 … 39 Avanti →
Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy