Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Autore: Leda

Il vino, poesia della terra

14 Ottobre 2019 Leda Lascia un commento

Il vino è la poesia della terra. Mario Soldati Secondo la Mitologia greca a insegnare ai mortali l’arte della viticoltura…

Continua a leggere →

Inserito in: In cucina Archiviato sotto: Angelo Branduardi, Bacco, Cinema, cucina, Dioniso, Federico Fellini, film, Il profumo del mosto selvatico, Liber, Misteri, poesie, Recioto, ricette, Ritorno in Borgogna, sugoli, Un'ottima annata, vendemmia, vino

Beautiful

17 Dicembre 2018 Leda Lascia un commento

 Gli scienziati dicono che siamo fatti di atomi, ma un albero mi ha sussurrato che siamo fatti di sogni,…

Continua a leggere →

Inserito in: Brani musicali preferiti Archiviato sotto: Beautiful, Fabrizio Caramagna, meraviglia, mondo, Peder B. Helland, pianoforte, Ralph Waldo Emerson, Roberto Bolaño, sentiero, sogni, traccia, viaggio

Tieni il segno: Qualcosa di molto concreto sul femminicidio

10 Dicembre 2018 Leda Lascia un commento

di Loredana Lipperini 26 giugno 2012 Non è che le tematiche che riguardano le donne si intreccino per questioni legate…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: Convenzione del Consiglio d’Europa, diritti umani, donne, femminicidio, Istanbul, Loredana Lipperini, Ministero dell’Interno, Nazioni Unite, Rashida Manjoo, violenza di genere

Ad occhi chiusi – audiolibro

20 Novembre 2018 Leda Lascia un commento

Il secondo libro della serie dedicata all’avvocato Guerrieri in versione audiolibro ad ascoltarlo attentamente ti rapisce, ti porta a immedesimarti,…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: arti marziali, audiolibri, avvocato Guerrieri, bambini, biografie, donne, giallo, Gianrico Carofiglio, pedofilia, persecutore, principe azzurro, stalker, tribunale

Pane e vino

8 Novembre 2018 Leda Lascia un commento

«Da toseti, ricordo, che d’està jera abitudine magnare le foje tenare de “pan e vin” quando se andava a zugar…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: Acetosa, alcol, Bibbia, Cinema, cucina, dogma della Transustanziazione, film, Marcellino pane e vino, marmellata, Noè, ricetta, Rumex acetosa, Santa Rita da Cascia, Vin coto, vino

Melegatti – Storia di un’azienda

7 Ottobre 2018 Leda Lascia un commento

Tutto comincia con il giovane Domenico Melegatti, che muove i primi passi nella rinomata pasticceria di suo padre Pietro, in…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: 1894, azienda, caramelle di carne, Certificato di Privativa Industriale, dolce, famiglia, ghiaie dell'Adige, Italia, levà, lievito madre, Marelli, Melegatti, pandoro, pasticceria, Spezzapria, storia, tradizioni, Veneto, Verona

La coerenza

8 Agosto 2018 Leda Lascia un commento

La coerenza non è un optional, è un indice si serietà. zzileda  

Continua a leggere →

Inserito in: Meme Archiviato sotto: aforismi, coerenza, indice, meme, optional, serietà

Ragazza delusa in amore – Karol Wojtyla

2 Luglio 2018 Leda Lascia un commento

  Questo malessere dei sentimenti si misura con la colonna di mercurio, come si misura il calore dell’aria o dei…

Continua a leggere →

Inserito in: Poesie Archiviato sotto: amore, audiolibro, Chiaro di luna, delusione, Karol Wojtyla, Monica Vitti, poesie, ragazza

Testimone inconsapevole – audiolibro

1 Luglio 2018 Leda Lascia un commento

Questo è il primo libro della serie dedicata all’avvocato Guerrieri, in versione audiolibro e devo dire che è stata una…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al libro Archiviato sotto: audiolibri, avvocato Guerrieri, biografia, giallo, Gianrico Carofiglio, giudizio abbreviato, indagini, memoria, paura, processi

Cosa Conta – Ustmamo’

25 Giugno 2018 Leda Lascia un commento

Sto pensando a camminare non m’importa di arrivare non ho un posto nè una meta una mia stella cometa Cosa…

Continua a leggere →

Inserito in: Brani musicali preferiti Archiviato sotto: Album: Stard’Üst, anarchici, canti, Festa della Liberazione, Italia, partigiani, Resistenza, Üstmamò

Navigazione Articolo

Pagina 5 di 38
← Indietro 1 … 4 5 6 … 38 Avanti →
Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy