Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Autore: Leda

A trovare un senso

20 Febbraio 2015 Leda Lascia un commento

FANTASMAGORICO PENSIERO Non ci sto più bene qui come qualche tempo fa, mi sto rendendo conto di molte cose o…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: ambiguità, consumismo, disagio, follia, libertà, omologazione, pazzia, senso, tecnologia, Vasco Rossi, web

Poichè si è in tempo di maschere

16 Febbraio 2015 Leda Lascia un commento

Non ci vuol niente a mettere una maschera, e a fingere recitando una parte. L’unica difficoltà sta nel dover imparare bene…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: bugie, copione, essere, maschera, recitare, riflessioni

Arancia meccanica

Leda Lascia un commento

Tratto dall’omonimo romanzo di Anthony Burgess, Arancia meccanica è un film del 1971 diretto da Stanley Kubrick. Ambientato a Londra…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: Arancia meccanica, Beethoven, dittatura, film, Inno alla Gioia, libertà, repressione, Stanley Kubrick, violenza

Parla più piano. Il Padrino

15 Febbraio 2015 Leda Lascia un commento

The Godfather theme è un brano della colonna sonora del film capolavoro Il padrino (The Godfather), pubblicata nel 1972, le musiche sono composte da…

Continua a leggere →

Inserito in: Brani musicali preferiti Archiviato sotto: brani consigliati, Cinema, Francis Ford Coppola, Il padrino (The Godfather), mafia, Mario Puzo, Nino Rota, orchestra, Parla più piano

Irresistible bliss – Chris Botti

8 Febbraio 2015 Leda Lascia un commento

Irresistibile brano del trombettista e compositore statunitense Chris Botti che ha trascorso due anni della sua infanzia in Italia, ed…

Continua a leggere →

Inserito in: Brani musicali preferiti Archiviato sotto: Chris Botti, compositore, Italia, jazz, musica, Pop, strumentale, trombettista, USA

Un inverno particolare

20 Gennaio 2015 Leda Lascia un commento

La preghiera dei naviganti, guida tutti i marinai nelle serate passate a scrutare il cielo e a trarne insegnamento. Cathy…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: calicanto, desideri, ego, Folk Studio A, gelosia, inverno, musica folk, rinascita, sogni, umiliazione, uomini, violenza, vita

Ritrovare i passi lievi della bellezza

8 Gennaio 2015 Leda Lascia un commento

Quando si è vecchi avere a che fare con la bellezza è maledettamente complicato. Di tanto in tanto la puoi…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: Alessandro Baricco, film, Leopolda 2012, Lezione ventuno, Ludwig Van Beethoven, Nona Sinfonia, Torino

Per te. Pino Daniele

5 Gennaio 2015 Leda Lascia un commento

Ascoltai per caso in rete questo splendido brano più di tre anni fa e fui meravigliata nello scoprire un insolito,…

Continua a leggere →

Inserito in: Brani musicali preferiti Archiviato sotto: Accademia Musicale Italiana, Alleria 1980, Gianluca Podio, musica, Pino Daniele, un pensiero, Yes I Know My Way

Tienelo ‘a mente

22 Dicembre 2014 Leda Lascia un commento

Ue’ oh tienelo ‘a mente pe chi nun se fa’ male rieste ‘na samenta e si pierde ‘a pacienza so’…

Continua a leggere →

Inserito in: Brani musicali preferiti Archiviato sotto: Acqua e viento, Album, band, batterista, musica, Napoli, percussionista, Pino Daniele, rap, Tullio De Piscopo

Prima o poi

19 Dicembre 2014 Leda Lascia un commento

E prima o poi arriverà anche il momento di darci un taglio. In un senso o nell’altro. Modi di dire…

Continua a leggere →

Inserito in: Meme Archiviato sotto: meme, modi di dire, poi, prima, senso, taglio

Navigazione Articolo

Pagina 14 di 37
← Indietro 1 … 13 14 15 … 37 Avanti →
Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy