Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Autore: Leda

La chiamata di marzo

1 Maggio 2015 Leda Lascia un commento

La chiamata di marzo è una tradizione veneta: la sera dell’ultimo giorno di febbraio è d’uso andare per le vie…

Continua a leggere →

Inserito in: Racconti Archiviato sotto: Chiamata, corteggiamento, folklore, Italia, marzo, montagna, Recoaro, terme, tradizioni, Vicenza

La salute dello spirito

26 Aprile 2015 Leda Lascia un commento

Si dice: la salute è tutto, vale più di qualsiasi cosa. Ed è vero. Ma quasi mai si precisa che…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: 2015, Abbazia, corpo, Domenica delle Palme, immagini, salute, spirito, Vittorio Buttafava

Saper fare: svitare una vite spanata

20 Aprile 2015 Leda Lascia un commento

Trovarsi alle prese con una vite troppo avvitata è una faccenda seria, e riuscire a non spanarla avendo a disposizione…

Continua a leggere →

Inserito in: Saper fare Archiviato sotto: cacciavite, fata, manualità, Saper fare, trucchi, vite spanata

Maleficent – commento al film

8 Aprile 2015 Leda Lascia un commento

Lasciate che di nuovo vi narri una vecchia storia e si vedrà quanto bene la conosciate. C’erano una volta due…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: amicizia, fedeltà, film, La bella addormentata nel bosco, Malefica, mito romantico, natura, tradimento, vero amore

Solo melodia e vento – Joe Satriani

22 Febbraio 2015 Leda Lascia un commento

Una strada ingombra di robe vecchie, di ricordi del passato, abbandonati lì, il vento che spazza via, e le note…

Continua a leggere →

Inserito in: Brani musicali preferiti Archiviato sotto: Joe Satriani, Marvel Comics, melodia, ricordi, Rock strumentale, Silver Surfer, Surfing with the Alien, vento

A trovare un senso

20 Febbraio 2015 Leda Lascia un commento

FANTASMAGORICO PENSIERO Non ci sto più bene qui come qualche tempo fa, mi sto rendendo conto di molte cose o…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: ambiguità, consumismo, disagio, follia, libertà, omologazione, pazzia, senso, tecnologia, Vasco Rossi, web

Poichè si è in tempo di maschere

16 Febbraio 2015 Leda Lascia un commento

Non ci vuol niente a mettere una maschera, e a fingere recitando una parte. L’unica difficoltà sta nel dover imparare bene…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: bugie, copione, essere, maschera, recitare, riflessioni

Arancia meccanica

Leda Lascia un commento

Tratto dall’omonimo romanzo di Anthony Burgess, Arancia meccanica è un film del 1971 diretto da Stanley Kubrick. Ambientato a Londra…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: Arancia meccanica, Beethoven, dittatura, film, Inno alla Gioia, libertà, repressione, Stanley Kubrick, violenza

Parla più piano. Il Padrino

15 Febbraio 2015 Leda Lascia un commento

The Godfather theme è un brano della colonna sonora del film capolavoro Il padrino (The Godfather), pubblicata nel 1972, le musiche sono composte da…

Continua a leggere →

Inserito in: Brani musicali preferiti Archiviato sotto: brani consigliati, Cinema, Francis Ford Coppola, Il padrino (The Godfather), mafia, Mario Puzo, Nino Rota, orchestra, Parla più piano

Irresistible bliss – Chris Botti

8 Febbraio 2015 Leda Lascia un commento

Irresistibile brano del trombettista e compositore statunitense Chris Botti che ha trascorso due anni della sua infanzia in Italia, ed…

Continua a leggere →

Inserito in: Brani musicali preferiti Archiviato sotto: Chris Botti, compositore, Italia, jazz, musica, Pop, strumentale, trombettista, USA

Navigazione Articolo

Pagina 14 di 38
← Indietro 1 … 13 14 15 … 38 Avanti →
Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy