Passa al contenuto
Destitempi
  • Home
  • Chi sono
  • INDICE degli argomenti
  • Indice degli argomenti 2

Tag: politica

Scuola. Passione. Missione

14 Ottobre 2016 Leda Lascia un commento

Una volta superato il concorso per due posti in asilo nido, iniziai a lavorarci dopo qualche mese e dopo di me…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: Alessandro Baricco, amore, creatività, educazione, insegnamento, Ken Robinson, Leopolda 2012, Marino Bocchi, missione, passione, pedagogia, politica, scuola, tagli, TED, valori

A gestire la cosa pubblica

20 Settembre 2015 Leda Lascia un commento

Sinceramente non riesco a capire queste persone che si rendono disponibili a gestire la cosa pubblica, e sono pure stipendiate,…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: cosa pubblica, gestire, Giorgio Gaber, guerra, ideologia, migrazioni, muri, politica, storia

Il Voto

26 Maggio 2014 Leda Lascia un commento

A uno vien chiesto di candidarsi nella Lista Civica del proprio paese, a rappresentare un settore della vita comunitaria in…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: dignità, Educazione siberiana, elezioni, Frankie HI-NRG MC, ipocrisia, Lista Civica, onestà, politica, senso civico, voto

Tutto al femminile

16 Febbraio 2014 Leda Lascia un commento

Ho sempre saputo che una volta conseguito il diploma di Assistente per l’Infanzia non sarebbe stato facile trovare un posto…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: cambiamento, capitalismo, desideri, dignità, donne, economia, equilibrio, Luciano Ligabue, Marina Pellitteri, Mario Capanna, politica, prepotenza, racconto, sogni

Viva la libertà – film

4 Luglio 2013 Leda Lascia un commento

VIVA LA LIBERTÀ di Roberto Andò Il politico Enrico Oliveri (Toni Servillo) è in una posizione piuttosto delicata, è destinato…

Continua a leggere →

Inserito in: Commento al film Archiviato sotto: alienazione, Bertolt Brecht, censura, Cinema, decadimento, Federico Fellini, film, Italia, libertà, politica, pubblicità, rispetto, Roberto Andò

Politica e partiti

29 Aprile 2013 Leda Lascia un commento

Seguendo i fatti della politica e di ciò che succede nella società in genere, mi convinco sempre di più che…

Continua a leggere →

Inserito in: Riflessioni Archiviato sotto: arte, codice deontologico, destra, etica, Giorgio Gaber, giornalisti, partiti, poli, politica, popolo, sinistra, Stato

Una giornata da ricordare

17 Marzo 2013 Leda Lascia un commento

Divenire – Ludovico Einaudi al Royal Albert Hall London (2010) 17 marzo 2013 Ieri è stata una giornata di lavoro…

Continua a leggere →

Inserito in: In cucina, Riflessioni Archiviato sotto: Camera dei deputati, ciambella bicolore, cucina, Divenire, dolci, Ludovico Einaudi, passione, politica, ricetta, Senato

destitempi blog

Ciao! Ho aperto questo blog per condividere i miei pensieri e ciò che ho imparato e sto imparando, sperando di poter essere utile a chi è disorientato in questo mondo un po’ pazzo e in continuo cambiamento

Indice degli argomenti

Articoli recenti

  • La piopa
  • #ThatPower – will.i.am
  • Il piccolo abete
  • Si può fare
  • L’Onda – Die Welle

Categorie

  • Brani musicali preferiti
  • Commento al film
  • Commento al libro
  • In cucina
  • Luoghi e viaggi
  • Meme
  • Poesie
  • Racconti
  • Riflessioni
  • Saper fare

Informazioni su questo blog

Copyright © 2010 - 2025 Destitempi

Questo blog non ha fini commerciali.

Alcuni testi, video o immagini inseriti sono tratti da Internet, qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi prego di comunicarlo e verranno subito rimossi.

Archivi

Copyright © 2025 Destitempi — Scribbles Tema WordPress di GoDaddy